La Juve, e quella vittoria biancorossa scolpita nella storia…

Ormai in attesa della matematica certezza della retrocessione, il Monza fa visita alla Juventus in un campo che due anni fa vedeva i biancorossi vincere grazie ai gol di Dany Mota e Patrick Ciurria. Ora il clima è cambiato radicalmente dopo una stagione a dir poco disastrosa sotto tutti i punti di vista. Qui però vogliamo concentrarci sugli avversari di turno, ecco la presentazione della Juventus.

 

Come arrivano alla sfida i nostri avversari

 

L’arrivo di Tudor al posto dell’esonerato Thiago Motta sembrava aver portato diversi benefici ma la brutta sconfitta di Parma dello scorso weekend sembra aver cancellato tutto. La Juventus ha offerto una prestazione ben al di sotto delle aspettative con i problemi offensivi che sono stati ancora una volta evidenziati nei 90 minuti. Poche palle gol create e pochi pericoli causati a Suzuki e alla retroguardia gialloblu. Con questa sconfitta i bianconeri rischiano seriamente di non partecipare alla prossima Champions League, ecco perché la sfida con il Monza è fondamentale per tornare a portare a casa il bottino pieno. La bagarre per il quarto posto è serratissima con cinque squadre in quattro punti e Tudor e i suoi ragazzi sanno che d’ora in poi ogni errore potrebbe essere fatale per il raggiungimento dell’obbiettivo minimo stagionale.

 

La partita d’andata

 

Nella sfida giocata il 22 dicembre dello scorso anno la Juventus si impose con il risultato di 2-1. Ad aprire le danze ci pensò McKennie al quattordicesimo minuto che sfruttò un calcio d’angolo con la retroguardia biancorossa apparsa molto distratta. Solamente 8 minuti dopo arrivò il pari biancorosso grazie ad uno splendido gol di Birindelli abile a sfruttare un cross di Andrea Carboni girando a rete con un sinistro al volo precisissimo. La Juventus però riuscì a trovare il gol del definitivo 1-2 pochi minuti prima dell’intervallo grazie a Nico González che fu bravo e lesto a sfruttare l’ennesima indecisione della difesa biancorossa.

 

Giocatori chiave

 

Non è facile trovare dei giocatori della Juventus che nell’ultimo periodo si siano particolarmente fatti notare con prestazioni di alto livello. Abbiamo deciso di partire del centrocampo dove troviamo Khéphren Thuram. Il 24enne francese è senza ombra di dubbio uno dei migliori giocatori della Juve fino ad ora. Abilissimo a correre sia in avanti in appoggio della manovra offensiva e sia all’indietro per aiutare la squadra nella fase difensiva, Thuram è un giocatore molto fisico ma anche molto dinamico a cui aggiunge buone qualità tecniche. In campo fa tante cose importanti sia tatticamente che tecnicamente ed è ormai un punto cardine dello scacchiere tattico di Tudor. In attacco mancherà Vlahovic ed ecco che torna ad avere una bella occasione da titolare come punta centrale Kolo Muani. L’attaccante francese aveva avuto un impatto incredibile quando è arrivato nel mercato invernale mentre nel proseguo della stagione ha incontrato molte difficoltà soprattutto dal punto di vista realizzativo. La partita contro il Monza fanalino di coda rappresenta una ghiotta occasione per tornare a segnare. Vicino a lui troveremo Kenan Yıldız che sta vivendo la prima vera stagione da titolare con la maglia bianconera e con il 10 sulle spalle. Alti e bassi normali per un ragazzi di solamente 19 anni che però ha qualità tecniche di altissimo livello che potrebbero creare palle gol da un momento all’altro.

 

Massimiliano Perego