
Bari – Monza 1-1 Tante occasioni per i biancorossi, ma va bene così
La seconda giornata di serie B al San Nicola oppone Bari e Monza. Con queste formazioni (Ciurria out dell’ultima ora per un fastidio al ginocchio, al suo posto Galazzi).
Bari (4-3-3): Cerofolini, Dickmann, Vicari (c), Nikolaou, Dorval, Pagano, Verreth, Braunoder, Partipilo, Moncini, Sibilli. All. F. Caserta.
Monza (3-4-2-1): Thiam, Delli Carri, Ravanelli, Lucchesi, Birindelli, Pessina (c), Obiang, Azzi, Galazzi, Caprari, Mota. All. Bianco.
Primo tempo
Il punteggio si sblocca dopo neanche due minuti, con una perla di Dany Mota servito da un colpo di tacco di Caprari: dal limite dell’area, tiro a giro di destro che infila l’angolino alla sinistra di Cerofolini. L’inizio del Monza è autorevole: manovra precisa e buon dinamismo, spesso i biancorossi in anticipo sugli avversari. Un paio di situazioni pericolose in area barese non sono sfruttate con la giusta cattiveria.
Il Bari, in pratica alla prima azione della partita, ristabilisce la parità al quarto d’ora: un altro bel gol, autore Moncini dalla distanza, poi i galletti prendono coraggio e si rendono pericolosi due volte con Pagano: la prima con una conclusione alta, la seconda con un rasoterra velenoso deviato da Thiam, che proprio allo scadere salva (con bravura) su Moncini.
Partita piacevole: i padroni di casa nel primo tempo hanno concluso di più, soprattutto dalla distanza, creando qualche difficoltà agli ospiti con i lanci verticali e nel gioco in velocità. Risultato giusto, ma l’inizio faceva pensare a qualche occasione in più per i brianzoli, che invece con il passare dei minuti hanno perso smalto e incisività.
Bene la difesa a tre, in difficoltà Galazzi sulla fascia destra apparso impreciso, anche per il campo in condizioni di gioco approssimative che sicuramente penalizza la squadra più tecnica (quella di Bianco). La coppia Caprari – Dany Mota si è vista soltanto a sprazzi in avvio.
Secondo tempo
Incredibile decisione arbitrale in avvio di ripresa. Galazzi lanciato a rete conclude in area, ma il difensore Vicari in scivolata con il braccio largo ferma la battuta a rete: per il direttore di gara Galipò non è rigore e non interviene neppure il Var.
Secondo tempo più ingarbugliato, fisicamente tosto con tanti duelli: il Monza piace per la manovra palla a terra, ma il Bari fa meglio nelle transizioni e quando accelera. Dal 65′ c’è Alvarez, al debutto in biancorosso (fuori Galazzi). Sul taccuino occasioni per Sibilli, Dany Mota (due volte), Birindelli (davanti al portiere su suggerimento di Keita Baldè).
Nel finale proteste dei padroni di casa per un contatto fra Ravanelli e Rao lanciato a rete, che però sembra lasciarsi cadere a terra.
Finisce in parità: tutto sommato un risultato giusto, anche se il Monza nel finale ha avuto più energie e ha creato diverse situazioni pericolose nelle quali il Bari se l’è cavata. Nel complesso, considerando il primo tempo con qualche sofferenza, va bene così. Molto bene la difesa (Lucchesi in particolare). Buon impatto di Keita Baldè, Alvarez si è visto poco, ma ha tutte le attenuanti del caso. Ora il finale del calciomercato (per fortuna) e la sosta.