
Monza – Genoa: Rossoblu vittoriosi, decide Pinamonti
In campo Monza e Genoa, seconda giornata di serie A ed esordio interno stagionale per i brianzoli. Prima in panchina anche per il tecnico Alessandro Nesta, squalificato nella prima di campionato ad Empoli (o-0) il punteggio. Poco numeroso il pubblico all’U-Power Stadium, ma folta la rappresentanza della tifoseria rossoblu.
MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco; Izzo, Marì, Caldirola; Birindelli, Pessina, Bondo, Kyriakopoulos; Maldini, Mota; Petagna.
All.: Nesta
GENOA (3-5-2): Gollini; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Messias, Badelj, Frendrup, Martin; Vitinha, Pinamonti.
All.: Gilardino
Primo tempo
17′ Tiro dalla distanza di Messias, alla sinistra della porta monzese. Pericolo per il Monza.
21′ Discesa centrale e debole conclusione centrale di Maldini.
25′ Cooling break. Partita piacevole, con il Genoa pimpante in avvio e Monza cresciuto alla distanza, ma un po’ macchinoso in fase di rifinitura. Finora portieri pressoché inoperosi.
38′ Ammonito Izzo per proteste
43′ Nel Genoa esce l’infortunato Bani ed entra Vogliacco
Sei minuti di recupero
48′ Gol del Monza annullato per off side. Maldini aveva ribadito in gol la respinta di Gollini sul colpo di testa di Petagna, servito da Birindelli
50′ Genoa in vantaggio con un colpo di testa di Pinamonti, colpevolmente lascito libero di colpire a centro area (un po’ distante Izzo). L’azione è nata da un disimpegno difettoso di Pessina. Al riposo Monza – Genoa 0-1.
Gli spettatori presenti sono 10.394 per un incasso di 176.515,67 euro. Nel settore ospiti 2.587 presenze (quota d’incasso pari a 51.740 euro).
Secondo tempo
58′ In area si libera al tiro Petagna, ma non trova l’angolo sul primo palo
Ammonito De Winter nel Genoa
Nel Monza fuori Maldini, dentro Caprari: fuori Petagna per Djuric
Nel Genoa Ekuban per Pinamonti, in precedenza Malinovskyi, Zanoli e Thorsby per Sabelli, Badelj e Vitinha
Corner di Kyriakopoulos, colpo di testa alto di Izzo
Altro cooling break al 72′
73′ Thorsby si divora il raddoppio del Genoa, calciando a lato da centro area
Fuori Izzo e Dany Mota, Gagliardini e Vignato i subentranti
Monza che tiene il pallino del gioco, ma senza sbocchi e con una manovra poco fluida, senza trovare linee di passaggio in verticale
78′ Tiro a giro dalla destra di Caprari, praticamente un cross, che nessuno intercetta e finisce sul palo, poi fra le braccia di Gollini
83′ Tiro di Kyriakopoulos violento ma centrale, respinge Gollini
85′ Pereira subentra a Birindelli nel finale di gara, con il Monza generosamente in avanti ma senza precisione
90′ Cross di Caprari, Djuric devia di testa ma la palla sfila sul fondo
Sei minuti di recupero
Ammonito Thorsby per fallo su Vignato
Assalto finale del Monza con tanto cuore ma poche occasioni vere
Cartellino giallo anche per Malinovskyi, poi per Pablo Marì
Finale all’arrembaggio per i brianzoli, che hanno caricato a testa bassa ma arruffati nella manovra e con tanti errori tecnici. Pochi gli uno contro uno vinti dai padroni di casa, che hanno esercitato una marcata supremazia territoriale ma sterile. La squadra con zero gol in due partite dimostra limiti di qualità piuttosto evidenti e urge qualche innesto dal mercato per offrire a Nesta alternative più efficaci. Nella sfida contro il Genoa il Monza, comunque deludente nella ripresa, non è stato nemmeno aiutato dalla buona sorte: nel finale della prima frazione poco prima del gol decisivo di Pinamonti, annullato per fuorigioco quello di Maldini sullo 0-0. Nel secondo tempo palo interno di Caprari. Domenica si va a Firenze, dall’ex Palladino.