
Una serie B che profuma di ricordi
Manca meno di un mese all’inizio del campionato di serie B, categoria che il Monza ritroverà dopo tre stagioni vissute nell’olimpo del calcio. L’ultima apparizione dei biancorossi nella “regular season” della cadetteria risale al 6 maggio 2022, data dell’infausta trasferta di Perugia culminata con la sconfitta per 1-0 a pochi minuti del termine, risultato che ha costretto Barberis e compagni alla lotteria play off, andata come tutti ben sappiamo. Sarà un campionato molto duro e incerto, com’è nel DNA della serie B. Il Monza ritroverà avversarie “storiche” (Bari, Palermo, Modena, Cesena e Pescara su tutte…), derby che mancavano da una vita (Mantova) e sfide che hanno sempre lasciato il segno in un modo o nell’altro (Empoli, Reggiana e Padova). Ci sarà anche qualche novità a livello di partite in serie B (Sud Tirol e Carrarese), e l’incrocio con la Virtus Entella, una partita che se giocata a fine agosto o a maggio può benissimo essere affiancata da una bella gita al mare.
Monza-Juve Stabia dopo ben 73 anni!
Il Monza ritroverà anche il Frosinone, mentre quella con la Juve Stabia sarà una sfida che si rinnova in serie B dopo ben 73 anni dall’ultima volta (campionato 1951/52, il primo tra i cadetti nella storia biancorossa): 1-1 a Castellammare di Stabia all’andata, vittoria per 1-0 dei campani al ritorno, stadio San Gregorio. Insomma, un campionato che certo non vale quello di serie A in fatto di emozioni e nobiltà, ma che non per questo sarà meno emozionante. Anche se ovviamente ci auguriamo tutti che per il Monza rappresenti solo un passaggio transitorio (verso l’alto).
G.S.
(Nella foto Valtorta: un’immagine di Stabia-Monza della stagione 1951-52 in serie B. Il portiere biancorosso Giorcelli blocca la sfera sotto gli occhi del compagno, il difensore Sergio Magni.)